Descrizione
In un mondo sempre più frenetico, pervaso da tecnologie e connettività 24/7, è facile sentirsi sopraffatti dalla mole di impegni quotidiani, mail, meeting e call a cui partecipare. Il corso in Time Management offre strumenti e metodi per amministrare al meglio il proprio tempo, mantenere il focus su ciò che è davvero importante e difendersi dalle urgenze quotidiane e dalle trappole della distrazione.
Il corso sarà un valido aiuto per gestire efficacemente i momenti ad alto livello di stress e migliorare la propria efficienza e produttività. Imparerai a distinguere i task urgenti da quelli importanti e ad ottimizzare la tua agenda personale. Il taglio prettamente pratico del corso ti aiuterà a stabilire delle best practices per acquisire nuove abitudini, migliorare la gestione del tuo tempo e ridurre il senso di disorganizzazione.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a manager e team leader, ma anche a professionisti di tutti i settori che ricoprono ruoli organizzativi e avvertono la necessità di migliorare le proprie capacità gestionali per incrementare le performance personali e del proprio team di lavoro. Il corso è stato formulato per fornire risposte concrete alle esigenze di professionisti che si trovano a dover gestire una pluralità di rapporti interpersonali con clienti, collaboratori ed altri ruoli organizzativi, e sono chiamati a prendere frequentemente decisioni ad elevato impatto organizzativo ed economico.
Cosa imparerai
Imparerai a definire una scala di priorità, classificando i tuoi task quotidiani in base ai concetti di urgenza e importanza. Migliorerai le tue capacità di auto-organizzazione grazie all’applicazione di alcuni modelli di gestione del tempo e approfondirai l’importanza del saper delegare. Il corso Time Management sarà utile per prendere consapevolezza delle proprie modalità di utilizzo del tempo, gestendo distrazioni e interferenze e individuandone punti di forza e aree di miglioramento.
Programma
Concetti base
- Il tempo
- Urgenza e importanza
- Il multi-tasking
- ASAP, questo sconosciuto
Come gestire il proprio tempo
- La cosa più importante | Legge di Pareto
- Come schedulare la giornata
- Golden hours
- Lo spazio per sé
Le interruzioni
- La tua disponibilità
- Una breve domanda veloce
- La tecnologia: Distrazioni e switchtasking
Come gestire i task individuali
Come gestire il tempo del team
- Condizioni base
- Quali regole fissare
- Le scadenze
- Le riunioni
- Delegare e supervisionare
- Il Follow-up
La gestione della posta elettronica
- 3,2,1,0
- A chi scrivere
- Come scrivere
- Rileggiamo
Metodologia didattica
Il corso sarà disponibile sia in formula presenziale che online in live streaming, in date diverse. L’approccio didattico scelto dal docente è di tipo partecipativo, l’aula interagirà costantemente per l’intera durata del corso grazie a numerosi esempi pratici e momenti di dialogo attivo.
La formula live streaming garantirà la stessa esperienza presenziale, grazie anche all’utilizzo della piattaforma di e-learning di FMF Academy, che consente l’interazione live tra gli utenti connessi e il docente.
Prossime Date
3 Novembre | In presenza dalle 09:30 alle 13:30
12 Novembre | Online dalle 09:00 alle 13:30
6 Dicembre | Online dalle 09:00 alle 13:30
Formazione Aziendale
Sei interessato al corso e vorresti proporre una giornata di formazione aziendale per i tuoi dipendenti? Organizzeremo un corso specifico per le tue esigenze presso gli spazi di FMF Campus o direttamente presso la tua sede aziendale. Contattaci, saremo felici di progettare l’offerta formativa ideale per far crescere le tue risorse.
Richiedi Informazioni
Ancora nessuna recensione.