Descrizione
La comunicazione è alla base dell’essere umano e delle relazioni interpersonali, siano esse familiari, di amicizia o professionali. Un ambiente di lavoro non può certamente prescindere dalla presenza di una comunicazione assertiva tra le persone che lo frequentano. Comunicare in modo assertivo è infatti un atteggiamento del datore di lavoro, del dipendente, ma anche più semplicemente delle persone, che denota la capacità di trasmettere concetti e pensieri in modo chiaro e diretto.
Grazie al corso Assertività: comunicazione efficace a lavoro, potrai migliorare le tue capacità comunicative, gestendo al meglio le relazioni con i tuoi colleghi. Il programma didattico offre un’ampia panoramica sui fondamenti della comunicazione efficace e consentirà di mettere in pratica l’assertività per migliorare le relazioni aziendali e personali a tutti i livelli.
Previeni e impara a gestire situazioni conflittuali negli ambienti professionali grazie alla giusta strategia di comunicazione, decodifica i segnali non verbali e allena la tua mente a praticare l’ascolto attivo. Il docente, Marco Massaro, esperto in tecniche di assertività, guiderà l’aula alla scoperta di un nuovo modo di comunicare, basato sull’ascolto, sulla scelta del giusto canale e sul feedback reciproco.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che nutrono l’esigenza di migliorare le proprie skills comunicative in ambito professionale. La formazione non richiede requisiti d’accesso, pertanto è aperta a tutti gli interessati e non esige l’aver maturato conoscenze pregresse nel settore della comunicazione efficace.
Cosa imparerai
Imparerai a comunicare in maniera efficace con i tuoi superiori e con i membri del tuo team. Verranno approfondite le principali strategie e tecniche di comunicazione efficace, verbale e non verbale, per poter veicolare messaggi in maniera chiara, evitando fraintendimenti. Approfondirai il valore del feedback come momento di scambio e di crescita personale e imparerai a gestire feedback negativi.
Programma
Cos’è la comunicazione
- Concetti base
- Elementi essenziali di una comunicazione efficace
- Problemi di comunicazione più comuni
Come comunicare al meglio
- La scelta del canale
- Matrice potere-fiducia
- Il piano di comunicazione:
– Matrice RACI
– Team charter
– Strategie comunicative con i collaboratori e con i capi
– La comunicazione con i team virtuali
– La comunicazione ai tempi di internet
Saper ascoltare
- Concetti base
- Ascolto attivo
- Cosa non fare
- Il feedback
- Ascoltare i clienti e gestire le critiche
- Le riunioni
Metodologia didattica
Il corso sarà disponibile sia in formula presenziale che online in live streaming, in date diverse. L’approccio didattico scelto dal docente è di tipo partecipativo, l’aula interagirà costantemente per l’intera durata del corso grazie a numerosi esempi pratici e momenti di dialogo attivo.
La formula live streaming garantirà la stessa esperienza presenziale, grazie anche all’utilizzo della piattaforma di e-learning di FMF Academy, che consente l’interazione live tra gli utenti connessi e il docente.
Prossime Date
17 Novembre | In presenza dalle 14:00 alle 18:30
26 Novembre | Online dalle 09:00 alle 13:30
13 Dicembre | Online dalle 09:00 alle 13:30
Formazione Aziendale
Sei interessato al corso e vorresti proporre una giornata di formazione aziendale per i tuoi dipendenti? Organizzeremo un corso specifico per le tue esigenze presso gli spazi di FMF Campus o direttamente presso la tua sede aziendale. Contattaci, saremo felici di progettare l’offerta formativa ideale per far crescere le tue risorse.
Richiedi Informazioni
Ancora nessuna recensione.